Con l’inizio della corsa allo Scudetto, risorgono inevitabilmente dal torpore estivo anche gli appassionati del Fantacalcio. Nessuno si sarebbe mai aspettato un avvio di campionato così frizzante e imprevedibile, ma la classifica per adesso sta dando ragione a Chievo, Torino, Palermo, Inter e Sassuolo. I match di questa terza giornata, che si giocherà fra sabato 12 e domenica 13 Settembre, nascondono molte insidie, ma proveremo a sfruttarle a nostro vantaggio cercando di scovare i giocatori potenzialmente più incisivi.
Fiorentina-Genoa, in programma sabato all’Artemio Franchi alle ore 18, sarà l’occasione per l’esordio dell’ex Dortmund Blaszczykowski: uno che in questo genere di partite può fare la differenza nonostante il calo dell’ultimo periodo in Germania. Che dire di Roma-Frosinone? Sicuramente c’è da puntare sul reparto offensivo dei giallorossi, quindi è consigliabile schierare Salah e Dzeko. Anche Szczesny in porta non dovrebbe avere grandi problemi in questo match.
L’ultima partita in programma sabato 13 è Chievo-Juventus. Facilmente pronosticabile una gara densa di voglia di riscatto da parte dei vicecampioni d’Europa, ma il Chievo è un osso duro. Meglio quindi puntare su un reparto di transizione come il centrocampo, schierando Birsa, Pogba e Marchisio. Empoli-Napoli, c’è poco da dire. Se avete il Pipita, schieratelo. Sarri conosce bene i suoi ex giocatori, e saprà certamente dove far male.
Verona-Torino si preannuncia una partita molto tattica. Ottimi Bruno Peres, Avelar e Jankovic schierati a centrocampo, ma occhio anche al tandem granata Quagliarella-Maxi Lopez. Palermo-Carpi. In questo genere di partite è sempre consigliabile puntare sull’attacco della squadra favorita, quindi spazio a Gilardino e a Vazquez nella speranza di veder fioccare le reti da parte dei rosanero. Discorso analogo per Sampdoria-Bologna, dove si prevede una buona prestazione di Eder e Muriel.
Arriviamo poi alla partita più attesa della giornata: il derby di Milano. Un incontro in cui brilleranno le stelle in attacco da una parte e dall’altra, tutte arrivate dai mercati estivi faraonici delle due milanesi. Largo quindi a Bacca e Luiz Adriano da una parte e a Jovetic e Icardi dall’altra, ma occhio anche a Bonaventura, Honda e Perisic.
Attenzione infine al possibile turn over di Juventus e Roma in vista dei match infrasettimanali di Champions League della prossima settimana. Detto questo, non resta che augurarvi buona fortuna e buon campionato!